Notizie
Ricerca di Doxa, Rete del dono e Paypal. Nel 2017 il 18% ha utilizzato internet per sostenere onlus o progetti di solidarietà. Il 40% ha utilizzato il suo smartphone. In calo tutte le altre forme con cui si può donare: contanti, sms o bollettini. Il 69% non dona a enti che non permettono di verificare l’esito Continua a leggere…
Per la Garante per l’Infanzia è «un patrimonio di generosità e solidarietà che non può e non deve andare perduto”, per Save the Children «uno degli aspetti più positivi e che meglio ha funzionato della legge 47». A un anno dalla legge Zampa, ecco cosa è cambiato e cosa no nell’accoglienza dei 14.300 minori arrivati in Italia soli Continua a leggere… [Foto Ivan Romano/Sintesi]
Un articolo di Lorenzo Tondo e Marta Bellingreri per il quotidiano britannico The Guardian racconta le paure e le ansie dei migranti in Italia post-elezioni Continua a leggere… [Foto di The Guardian]
Perché sbaglia chi dice che solo il 5% di chi arriva via mare ha diritto a rimanere in Italia Leggi le infografiche di Carta di Roma
L’Ufficio europeo di sostegno per l’asilo ha pubblicato i dati sulle tendenze in materia di asilo all’interno dell’Ue, rivelando un calo del 43% di domande rispetto all’anno precedente Continua a leggere… [Foto di Associazione Carta di Roma]
Nell’ultimo trimestre 2017 la copertura mediatica nei quotidiani cartacei sui temi dell’immigrazione vede le politiche dell’immigrazione presenti in 1079 articoli, poco spazio per economia del lavoro e cultura… Continua a leggere…
Il ministero degli Affari esteri e l’Aics, Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, hanno modificato le regole che erano state redatto nel gennaio 2016. “Ci siamo resi conto che erano troppo restrittive e numerosi enti rimanevano fuori. Ci siamo riuniti con loro e dopo sei mesi di lavoro abbiamo concordato i cambiamenti necessari”, spiega Mario Giro, viceministro degli Esteri Continua a leggere… [Foto: Vita.it]
Tutti i dati del Rapporto protezione internazionale 2017. Il 43 per cento delle domande esaminate ha avuto esito positivo, il 51,7 per cento un diniego. Su 41 mila irregolari intercettati nel 2016, i rimpatri sono stati 5.800. A livello europeo, invece, numeri in calo…continua a leggere [Foto: Sara Prestianni/Arci – Rapporto sulla protezione internazionale in Italia 2017]
Il punto, analitico, sulle domande ricorrenti rispetto a migranti e rifugiati e sulla situazione italiana di Alessandro Lanni Continua a leggere…
Carte di credito e 200 dollari in contanti. Perduti da una turista americana e ritrovati da un richiedente asilo della Nigeria, ospite di una struttura a Monte San Savino del consorzio Comars che fa parte dell’Ati 100Fiori. Perdita e ritrovamento nella stazione Lfi di Monte San Savino. Il rifugiato ha consegnato le carte di credito agli operatori della ferrovia e i contanti ai gestori della struttura che lo ospita. La